
Heading 5
Heading 5
Heading 5
Heading 5
Parrocchia Borgo Valsugana
Venerdì in Oratorio per i ragazzi delle Medie
Sabato in Oratorio per i ragazzi delle elementari
Venerdì in Oratorio per i ragazzi delle Medie
In Primo Piano
1. Comunicazioni da NOI Trento
NUOVO ANNO, NUOVI PROGETTI!
Ricominciamo da NOI
Concluso il nostro Ventennale, iniziamo il nuovo anno con tante novità e idee da realizzare!
20 anni di NOI Associazione significano obiettivi raggiungi, strada percorsa ma soprattutto PERSONE!
Tantissimi coloro che hanno investito tempo, passione, cuore negli oratori e che hanno valorizzato questo tempo così speciale: nel 2023 portiamo con noi i protagonisti di questi 20 anni attraverso parole importanti, che ci hanno caratterizzato, ci rappresentano e che saranno strumento per il futuro dei nostri oratori.
Ogni settimana una PAROLA nuova accompagnerà il nostro anno associativo, arricchendo e valorizzando al meglio tutte le iniziative che svilupperemo insieme.
Per don Paolo Nutarelli di NOI Gorizia, NOI Associazione è... RESPONSABILITA'!
"..da un grande potere derivano grandi responsabilità e il potere grande è mettersi a servizio dei giovani cercando di aiutarli a costruire un mondo migliore"
Segui il nostro canale YouTube per non perdere questa raccolta di testimonianze.
Con questa parola presentiamo il primo progetto dell’anno:
il Servizio Civile Nazionale: sono aperte le iscrizioni!
Di seguito tutte le informazioni per non perdere questa bella opportunità e condividerla.
Seguici sui nostri canali social e sul sito per avere tutte le informazioni
il video dei protagonisti
per don paolo nutarelli noi associazione e' "responsabilita"
PER DON FABIO MATTIUZZI NOI ASSOCIAZIONE E' "GREST"
Servizio civile 2023
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha aperto i termini per aderire al Servizio Civile Universale 2023 di NOI Associazione nelle 43 sedi previste per il progetto 2023-24.
SIETE PRONTI?
I destinatari diretti dell’avviso sono i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 28 anni che potranno svolgere servizio presso i nostri circoli, territoriali e la segreteria nazionale.
L’impegno richiederà un tempo di 25 ore alla settimana con un compenso di poco meno di € 450 al mese.
Il termine per la presentazione delle candidature è il 10 febbraio 2023.
PARTECIPA ALL’INCONTRO INFORMATIVO
IL 26 GENNAIO
ALLE ORE 18.00
AL LINK: noiassociazione.it/zoom
È necessario che il maggior numero di ragazzi possa venire a conoscenza di questa bella opportunità e che abbia cosi la possibilità di aderire e di operare nei nostri oratori.
ASPETTIAMO LE VOSTRE CANDIDATURE!
SCOPRI I 6 PROGETTI E TUTTE LE INFO UTILI PER ISCRIVERTI AL PROGETTO.
SAVE THE DATE! 26 GENNAIO ore 18.00 su zoom per l'incontro informativo TUTTE LE INFO
Testa o Cuore
iL SUSSIDIO 2023 PER L'ACCOMPAGNAMENTO DI RAGAZZI, GIOVANI E ADULTI IN ORATORIO
SCARICA IL SUSSIDIO
AVVENIRE
LEGGI LA PAGINA SPECIALE DI GENNAIO
Passi del Vangelo
Torna l’ormai tradizionale proposta dei Passi di Vangelo dedicata ai giovani over 18, con una novità: quest’anno ci si dedicherà all’Antico Testamento!
INCONTRI COL VESCOVO LAURO:
27 ottobre 2022 – Abramo. Un viaggio benedetto (Gen 12,1-9)
1 dicembre 2022 – Sara e Tobia. Una storia di morte e d’amore (Tb 3,1-17)
19 gennaio 2023 – Davide. La forza del coraggio (1Sam 17,1-54)
16 febbraio 2023 – Giona. Fuggire dalla rabbia (Gn 2)
16 marzo 2023 – Ruth. Una scelta di vita (Rt 1,1-22)
Gli incontri mensili si terranno presso il Collegio Arcivescovile di Trento, in via Endrici 23 (possibilità di parcheggio). Inizio incontro ore 20.30.
Sulla tua parola! - Incontri sul Vangelo per adulti
Ritorna anche quest’anno la proposta Sulla Tua Parola.
Sabato 15 ottobre il vescovo incontrerà gli adulti nella Chiesa di San Giovanni Battista a Sacco – Rovereto, ore 15.00.
Il secondo incontro con il vescovo sarà domenica 26 febbraio nella Chiesa del Santissimo Sacramento a Trento, ore 15.00.
Abbonamento annuale gratuito all’edizione digitale di Avvenire
Grazie alla collaborazione tra Avvenire e NOI Associazione, anche per il 2022 sarà possibile l’attivazione di un abbonamento annuale gratuito per ogni tesserato, che vorrà ricevere l'edizione digitale di Avvenire.
Sarà sufficiente eseguire i seguenti passaggi:
-
rinnovare l’adesione 2022 a NOI Associazione;
-
su noihub.it dopo il login apparirà il bottone ABBONAMENTO AVVENIRE;
-
al termine di una breve registrazione si dovrà inserire il codice promozionale: AVNOIAVV.
È indiscutibile che si tratti di un’ottima opportunità: un bel regalo a chi si tessera 2022 (al solo costo tessera si riceve un abbonamento annuale al quotidiano!)
A questo link le locandine per la promozione.
Facciamolo per sport!
Un progetto che si pone come obiettivo quello di utilizzare lo sport come strumento educativo per l’inclusione! Offriamo agli oratori la possibilità di avviare dei percorsi di sport per bambini e ragazzi che prevedono l’accompagnamento sul campo degli animatori/educatori dell’oratorio. A questi percorsi verrà affiancata una proposta formativa di sensibilizzazione attorno al tema dell’inclusione e del superamento delle diversità.
Alternanza Scuola – Lavoro in oratorio
Gli oratori, pensati come spazi che aiutino ragazzi e famiglie a interpretare il cambiamento della società, offrono sperimentazioni di impegno e futuro. Diventano così luoghi utili e funzionali alla sperimentazione dell'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: possono essere uno spazio dove potersi cimentare in attività collegate alla crescita di competenze utili al completamento della formazione scolastica.
Richiedi di compilare un breve questionario per farci sapere se hai la possibilità e la volontà di coinvolgere alcuni ragazzi delle scuole superiori in percorsi di Alternanza scuola lavoro presso il tuo oratorio. Il modulo è solo "esplorativo" e ci consentirà di raccogliere l'eventuale vostra disponibilità.
Compila il questionario a questo link .
INCONTRI IN PRESENZA
Ricordiamo che, pur con tutte le attenzioni e la prudenza dettata dalla situazione emergenziale, sono consentiti gli incontri in presenza, nel rigoroso rispetto del Protocollo Parrocchie.
“In zona arancione”, i fedeli possono recarsi presso le chiese poste anche in comuni differenti dal proprio, se abitualmente frequentate, per partecipare alle funzioni religiose.
È inoltre consentito spostarsi al di fuori del proprio comune per la partecipazione agli incontri parrocchiali muniti di autodichiarazione.
Passi di prossimità
“Quest’ora della Storia – e per chi crede, il Vangelo stesso – reclama spazio alle vostre agende e vi chiede di dedicare del tempo a chi fa più fatica”. È il cuore dell’appello che l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi rivolge – in una lettera aperta e in videomessaggio – a tutti i giovani trentini, credenti e non credenti, mentre l’emergenza sanitaria, sociale ed economica non arretra.
Per questo la Diocesi – in particolare Caritas e Pastorale Giovanile – lancia all’inizio dell’Avvento la proposta “Passi di Prossimità”. I giovani disponibili a mettersi in gioco, dai 18 ai 35 anni, possono chiamare il numero telefonico 348 7421762 (operativo dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 20) o scrivere all’indirizzo mail prossimita@diocesitn.it.
Maggiori informazioni a questo link.
OBITUARIO
Parrocchia di Borgo: Armelao Gianpaolo di anni 75 - funerale 04/02 ore 11,00 - seguirà inumazione - Rosario venerdì alle ore 18,00 in ospedale - epigrafe
Parrocchia di Carzano: Teodoro Agostini di anni 86 - funerale 31/01 ore 15,00 - seguirà cremazione -Rosario lunedì alle ore 18,00 all'ospedale - epigrafe
Parrocchia di Borgo: Giustina Debortolo ved. Solenni di anni 89 - funerale 28/01 ore 11,00 - seguirà cremazione - Rosario mezz'ora prima del funerale
Parrocchia di Castelnuovo: Antonietta Lira ved. Smarzaro di anni 88 - funerale 25/01 ore 15,00 - seguirà inumazione - Rosario martedì alle ore 19,30
Parrocchia di Borgo: Guido Ferrari di anni 76 - funerale 24/01 ore 15,00 - seguirà inumazione - Rosario mezz'ora prima del funerale
Parrocchia di Borgo: Maria Divina ved. Mossolin di anni 99 - funerale 19/01 ore 14,30 - seguirà inumazione - Rosario mercoledì alle ore 18,00 in ospedale - epigrafe
Parrocchia di Borgo: Lidia Pasqualini di anni 80 - funerale 18/01 ore 15,00 - seguirà inumazione - Rosario martedì alle ore 18,00 in ospedale - epigrafe
Parrocchia di Borgo: Moggio Bruna di anni 70 - funerale 17/01 ore 15,00 - seguirà inumazione - Rosario lunedì alle ore 20,00 in S. Anna
Parrocchia di Telve: Silvia Stroppa ved. Dalle Fratte di anni 80 - funerale 16/01 ore 15,00 - seguirà cremazione - Rosario domenica alle ore 19.30 in S. Giovanni
Parrocchia di Borgo: Ugo Costa di anni 63 - funerale 10/01 ore 15,00 - seguirà inumazione - Rosario in S. Anna lunedì alle ore 20,00 - epigrafe
Parrocchia di Telve: Mirella Girardelli ved. Bonella di anni 84 - funerale 10/01 ore 15,00 - seguirà cremazione - Rosario lunedì alle ore 19.30 in chiesa - epigrafe